Pagine

lunedì 31 gennaio 2011

Mallorca

Spiaggia di Illetas
Questa splendida isola viene spesso presentata con foto di spiagge dorate bagnate dal mare cristallino. Non per niente è chiamata la perla del Mediterraneo, e guardando le spiagge di Illetas o di Sa Calobra, solo citandone alcune tra le più belle, è difficile non rimanerne affascinati. Ma di sicuro non è solo questo, è la più grande delle isole Baleari e per questo la più varia ed eterogenea.
La perfetta sincronia tra caldo torrido e raffiche di vento rende il clima, soprattutto nel periodo estivo, fresco e temperato, l'ideale per qualunque attività anche nelle ore centrali della giornata.
Palma, antico insediamento romano, è la città più grande dell'isola e capoluogo delle Baleari. Con il suo lungomare e i numerosi porti è una città estremamente variopinta ed eterogenea, quasi come se fossero tante città differenti racchiuse nella stessa. La cattedrale gotica (la Seu) che si staglia da un promontorio e sovrasta la baia della città, il Castello di Bellver, il palazzo reale con i Bagni Arabi, il centro storico con le mille stradine che si intersecano tra loro, le continue scalinate che collegano le varie piazze, Passeig de Born e Las Ramblas danno l'idea di trovarsi in un antica città medioevale. Ma quando ci si sposta verso il lungomare subito si ha subito la sensazione di essere tornati nel posto turistico balneare per eccellenza, con la gente a fare il bagno o a prendere il sole, i corridori che fanno jogging e i turisti che si rilassano sui numerosi bar sulla spiaggia.
La Seu
Ma al di là del bellissimo centro storico e dei vari porti, Palma si anima di notte: la Llotja e il Paseo Maritimo, da posti tranquilli di giorno si trasformano nel principali centri della movida notturna.
La Llotja (antichissimo mercato del pesce) è uno dei quartieri più famosi della città, pieno di bar e ristoranti, ottimo soprattutto per un aperitivo o un cocktail. Non altrettanto buono è, invece, per mangiare, i ristoranti infatti sono quasi tutti di stampo turistico, con prezzi molto alti e qualità non eccelsa. Per mangiare dell'ottima cucina spagnola, consiglio Sa Cranca (paella), Tast (tapas e carne servita direttamente in tavola con il braciere ardente) e Bar Boja vicino a Plaza Mayor ( pinchos e tapas di moltissimi tipi).
Il Paseo Maritimo, invece, è il centro del divertimento notturno: un lungo viale dove si alternano, uno accanto all'altro, locali, discoteche e bar di ogni tipo, con un'unico lungomare che concentra tutte le migliore attrazioni della notte. Tra le più famose e mete di DJ di fama internazionale, sicuramente Titos, El Que Faltaba e Abraxas.
Altro luogo meta del divertimento è Arenal, un quartiere interamente tedesco con birra a fiumi e musica tipica dalla Germania, sembra infatti di trovarsi nel bel mezzo dell'Oktoberfest pur essendo solo a pochi km da Palma.
Più a nord invece si trova Magaluf, un quartiere totalmente inglese, pieno di bar e discoteche, il tipico posto dove la gente ama andare per svagarsi e divertirsi, in un clima dove il divertimento viene portato all'esasperazione. Senza dubbio vale la pena passare per il BCM, una delle discoteche più grandi d'Europa, con una capienza di 6000 persone ospita ogni estate i maggiori DJ mondiali, date un'occhiata al sito internet per vedere quali ci sono ogni settimana ( www.bcmplanetdance.com ).
BCM a Magaluf


1 commento: